Tagliando auto: tutto quello che devi sapere
- Service Lombardini
- Nessun commento
Sommario
Il tagliando auto è una delle operazioni di manutenzione più importanti per garantire la sicurezza, l’efficienza e la durata del tuo veicolo. È un intervento periodico che permette di monitorare e mantenere in buono stato tutte le componenti meccaniche ed elettroniche dell’auto. Inoltre, riduce il rischio di guasti improvvisi e prolungando la vita del motore.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio cos’è il tagliando auto, quando farlo, quali controlli include e perché affidarsi a professionisti qualificati per eseguirlo.
Cos’è il tagliando auto e a cosa serve?
Il tagliando auto è un controllo periodico programmato che ha lo scopo di verificare e, se necessario, sostituire alcuni componenti e fluidi del veicolo per garantire il corretto funzionamento dell’auto.
A differenza della revisione, che è un obbligo normativo, il tagliando non è richiesto dalla legge, ma è fortemente consigliato, in quanto rappresenta un aspetto fondamentale della manutenzione preventiva.
Tra i principali obiettivi del tagliando ci sono:
- Assicurare la sicurezza del veicolo durante la guida;
- Prevenire guasti e problemi meccanici che potrebbero causare costose riparazioni;
- Ottimizzare le prestazioni del motore e ridurre i consumi di carburante;
- Mantenere valida la garanzia del costruttore, se applicabile.
Quando fare il tagliando?
Spesso mi viene chiesto: “Ma il tagliando auto ogni quanto deve essere fatto?”. La risposta è: “dipende”. Infatti, le tempistiche per effettuare il tagliando auto variano in base al modello di auto, al tipo di motore e alle indicazioni del costruttore, che sono riportate nel libretto di uso e manutenzione del veicolo.
Generalmente, il tagliando dovrebbe essere effettuato:
- Ogni 15.000-30.000 km: per la maggior parte delle auto moderne;
- Ogni 12-24 mesi: se non si raggiunge il chilometraggio indicato.
Tuttavia, alcune condizioni di utilizzo, come il traffico urbano intenso o i lunghi periodi di inattività, possono richiedere controlli più frequenti. Per questo motivo, è importante monitorare lo stato del veicolo e rispettare le scadenze raccomandate.
Cosa include il tagliando auto cosa comprende?
Un’altra delle domande più frequenti è: “Il tagliando auto cosa comprende?”. Dunque, il tagliando prevede una serie di controlli e interventi mirati che possono variare a seconda del chilometraggio e dell’età del veicolo. Facciamo una panoramica delle verifiche più comuni.
Controllo e sostituzione dei fluidi
- Olio motore: deve essere sostituito per garantire una lubrificazione ottimale del motore;
- Liquido refrigerante: verifica del livello e della qualità per evitare il surriscaldamento del motore;
- Liquido dei freni: deve essere controllato e, se necessario, sostituito per mantenere l’efficienza del sistema frenante.
Filtri
- Filtro dell’olio: Sostituito insieme all’olio per evitare che impurità danneggino il motore.
- Filtro dell’aria: Verifica e, se necessario, sostituzione per garantire un flusso d’aria ottimale al motore.
- Filtro carburante: Importante per proteggere il motore da impurità nel carburante.
- Filtro abitacolo: Garantisce aria pulita all’interno dell’auto.
Controlli tecnici
- Freni: verifica dello stato delle pastiglie, dei dischi e del liquido freni;
- Pneumatici: controllo del battistrada, della pressione e dell’usura;
- Luci: controllo del funzionamento e della regolazione dei fari;
- Cinghia di distribuzione: ispezione per verificare l’assenza di usura o danneggiamenti, in base alle indicazioni del costruttore;
- Batteria: verifica della carica e dello stato generale.
Tagliando e garanzia del costruttore
Se la tua auto è ancora coperta dalla garanzia del costruttore, è fondamentale rispettare le scadenze del tagliando auto e utilizzare ricambi originali o equivalenti. In caso contrario, la garanzia potrebbe decadere, lasciandoti scoperto in caso di guasti o malfunzionamenti.
Tagliando auto: costi e variabili
Questa è sicuramente la domanda più frequente: “Quanto costa un tagliando auto?”. Il costo del tagliando può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui:
- Tipo di veicolo: auto di fascia alta o con motori complessi possono richiedere interventi più costosi;
- Chilometraggio e condizioni: un tagliando “base” sarà meno costoso rispetto a uno che include interventi su componenti usurati;
- Officina scelta: rivolgersi a un’officina competente e affidabile può comportare costi leggermente superiori, ma offre maggiore affidabilità.
In ogni caso, una manutenzione regolare è comunque più conveniente rispetto a costose riparazioni dovute a una mancata cura del veicolo.
Differenza tra tagliando e revisione
Molti automobilisti confondono il tagliando con la revisione, ma si tratta di due interventi distinti:
- Tagliando auto: è una manutenzione preventiva volta a garantire il corretto funzionamento dell’auto;
- Revisione auto: è un controllo obbligatorio per legge, regolamentato dall’Art. 80 del C.d.S., finalizzato a verificare la sicurezza e il rispetto delle normative ambientali del veicolo.
Mantenere l’auto in buone condizioni attraverso tagliandi regolari facilita anche il superamento della revisione periodica.
Consigli per una manutenzione ottimale
Oltre a rispettare le scadenze del tagliando auto, ci sono alcune buone pratiche che possono aiutarti a mantenere il tuo veicolo in condizioni ottimali:
- Controlla regolarmente i livelli di olio, liquido refrigerante e pressione dei pneumatici;
- Evita comportamenti di guida errati che possano causare un’usura eccessiva, come frenate brusche o accelerazioni improvvise;
- Rivolgiti tempestivamente a un’officina in caso di spie accese sul cruscotto o rumori anomali.
Perché fare il tagliando presso Service Lombardini
Affidarsi a un’officina qualificata per il tagliando auto offre numerosi vantaggi:
- Professionalità e competenza: i nostri tecnici specializzati utilizzano strumenti e tecnologie all’avanguardia per effettuare controlli accurati;
- Utilizzo di ricambi di alta qualità: garantisce la compatibilità e la qualità dei componenti sostituiti;
- Registrazione degli interventi: un tagliando certificato contribuisce a mantenere il valore dell’auto, in particolare in caso di vendita;
- Consulenza personalizzata: possiamo fornirti consigli utili sulla manutenzione e segnalarti eventuali problematiche che potrebbero richiedere interventi futuri.
Conclusione: prendersi cura della propria auto è un investimento intelligente
Il tagliando auto è molto più di un semplice controllo: è una garanzia di sicurezza, efficienza e tranquillità per ogni automobilista. Affidarsi a professionisti qualificati per eseguire questo intervento periodico è il modo migliore per proteggere il tuo investimento e prolungare la vita del tuo veicolo.
La nostra officina è pronta ad offrirti un servizio di tagliando completo e personalizzato, utilizzando solo ricambi di alta qualità e garantendo la massima attenzione a ogni dettaglio.
Per prenotare il tuo prossimo tagliando auto o per altre info, contattaci oppure lascia un commento.
Andrea Lombardini
Titolare e responsabile officina Service Lombardini
Chi siamo
Da più di 70 anni ripariamo auto e ci occupiamo della tua sicurezza e tranquillità.
Il nostro impegno quotidiano è far sì che la tua auto esca dalla nostra officina migliore di quando è uscita dalla fabbrica.
Ultimo articolo
Tagliando auto: tutto quello che devi sapere
Sommario Il tagliando auto è una delle operazioni di manutenzione più importanti per garantire la sicurezza, l’efficienza e la durata del tuo veicolo. È un intervento periodico che permette di monitorare e mantenere in buono stato tutte le componenti meccaniche ed elettroniche dell’auto. Inoltre, riduce il rischio di guasti improvvisi
Categorie articoli
Bisogno di aiuto?
Contattaci per qualsiasi informazione o qualsiasi domanda, saremo felici di risponderti.